Guida alla scelta del marmo.
Il Travertino è una roccia calcarea porosa, dalla struttura stratificata, tipica del centro Italia, che si forma per precipitazione dalle acque di carbonato di calcio in prossimità di sorgenti e cascate o sul fondo di bacini alimentati da queste acque. Particolari le tipiche bande parallele e zonature anche molto marcate, con variazioni di colore e porosità, che conferiscono un aspetto rustico ma ricercato a questo bellissimo materiale. È facilmente lavorabile ed è infatti impiegato sia in esterno sia in interno. E’ utilizzato con grande effetto anche per la scultura e per elementi architettonici e di design di grande eleganza.
Il Travertino è uno tra i marmi più antichi usato fin dai tempi dell’Impero Romano. Note sono le opere come il Colosseo, il Teatro Marcello, la Basilica di San Pietro e la Fontana di Trevi; la maggior parte delle costruzioni storiche nella città di Roma, costruite in travertino, ne è la testimonianza. Usato da più di 2500 anni, è la pietra al mondo che ancora oggi si adatta perfettamente alla modernità e all’architettura classica.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.