La piramide in marmo Nero Marquinia rappresenta un oggetto di design unico, capace di coniugare l’eleganza della geometria pura con il fascino delle venature naturali della pietra. La sua lavorazione artigianale assicura un’estetica irripetibile, donando a ogni pezzo una personalità distintiva. Perfetta per ambienti sia moderni che classici, si impone come un elemento decorativo dall’alto valore simbolico e visivo.
Il marmo Nero Marquinia è caratterizzato da venature profonde e colori vibranti che creano un effetto visivo di grande impatto. Materiale prediletto nel design d’interni, questo marmo evoca natura e sofisticatezza, donando agli spazi eleganza senza tempo.
IL SOGGETTO
La piramide, insieme all’obelisco, è uno dei simboli più antichi e misteriosi della civiltà egizia. Considerata un tramite tra l’umano e il divino, rappresenta l’ascensione e la rinascita. Nell’antico Egitto, era chiamata MR, dove “M” indicava il luogo e “R” l’atto di salire. La piramide era dunque il luogo dell’ascensione, simboleggiando la connessione tra terra e cielo.
La sua base quadrata esprime stabilità e perfezione, mentre i quattro triangoli che convergono verso la sommità rappresentano l’unione del mondo fisico e spirituale. Ogni piramide diventa così un oggetto di profondo significato, capace di arricchire non solo l’ambiente, ma anche l’anima di chi la contempla.
IL MATERIALE
Il marmo Nero Marquinia, noto per la sua straordinaria resistenza e bellezza, è da secoli utilizzato nel design e nell’architettura per la sua capacità di conferire prestigio agli ambienti. La sua colorazione e le venature lo rendono un materiale ideale per chi desidera combinare funzionalità e stile in un’unica soluzione. Grazie alla sua solidità e alla sua raffinatezza, il marmo è apprezzato in tutto il mondo come simbolo di qualità e durata.